Citroen Berlingo si rinnova nel design e nei motori e si conferma ideale per le famiglie nella versione Multispace e per i professionisti in quella Van. Non cambiano le dimensioni, visto che il nuovo Berlingo resta un modello compatto, 4,38 m di lunghezza, 1,81m di larghezza senza retrovisori e 2,73 m di pass, ma cambia abitabilità davvero elevata, diventando più confortevole, e cambiano le dimensioni del bagagliaio, che va dai 675 litri con i 5 posti tutti utilizzabili fino ai 3.000 litri se si tolgono i sedili della seconda fila.
Rinnovato poi il frontale che contribuisce a rendere il nuovo Berlingo più moderno e dinamico e le luci diurne a Led (in opzione nella Feel e di serie nell'XTR) si allungano ai lati della griglia, più bassa e con gli chevron che arrivano fino ai fari, a confermare l'immagine di robustezza di questa nuova versione. Lo scudo paraurti anteriore è previsto in due varianti a seconda del livello di finitura: nel Berlingo Feel, con il Pack Look Plus, è nello stesso colore della carrozzeria, mentre nel Berlingo XTR aggiunge una fascia nero Onyx, posizionata sotto gli chevron, e una piastra di protezione inferiore effetto alluminio.
Passando invece alle motorizzazioni, alla gamma già disponibile dei benzina VTi 95 e 120 Cv, si affianca la nuova famiglia BlueHDi Euro6 con potenze di 75, 110 e 120 Cv. I consumi vanno dai 4,1 litri/100 km della 100 S&S (109 g/km di CO2) ai 4,3 della 120 S&S (115 g/km di CO2). I prezzi del nuovo Berlingo vanno dai 18.750 euro della versione Feel con il VTi benzina 90 Cv ai 23.550 della XTR con il BlueHDi 120 S&S.
Il nuovo Berlingo vanta ricchi equipaggiamenti, dai sensori di parcheggio anteriori a completamento di quelli posteriori, già proposti, che facilitano le manovre in tutte le situazioni; alla telecamera posteriore che si accende appena si inserisce la retromarcia, trasmettendo l'immagine sul nuovo Touch Pad 7 pollici; dal prossimo novembre sarà poi disponibile anche il sistema di frenata automatica Active City Brake che permette di evitare i tamponamenti a bassa velocità e fino a 30 km/h un laser identifica l'eventuale rischio e aziona direttamente i freni.
Video: Nuovo citroen Berlingo