La Jazz è uno dei prodotti migliori della Honda, uno dei più apprezzati per versatilità e freschezza. E allora non poteva mancare una bella ventata di aria nuova che non si limita ai concetti estetici m che prosegue anche in quelli tecnologici intesi come matrimonio con motori ibridi.
E così la multispazio cittadina dispone della versione Hybrid, che quantomeno fa recuperare qualche punto alla gamma di motorizzazione offerta orfana di un diesel di piccola cilindrata che avrebbe fatto la felicità di coloro che chiedono un po' meno dal punto di vista delle prestazioni ma un po' di più dal punto di vista del risparmio carburante.
Già disponibili i prezzi, così come è già disponibile questa vettura nelle concessionarie del nostro Paese: costa 12.350 euro di partenza. Per quel che riguarda le novità estetiche c'è da considerare che si limitano al nuovo paraurti ridisegnato e la calandra che anche in virtù di fanali modificati (anche sul di dietro) conferisce un aspetto leggermente diverso al tutto.
Va considerato che la prima Honda Jazz rappresentava un concetto di vettura dalle linee decisamente originali, e così il passare degli anni non necessita di innovazioni consistenti restando ancora oggi una delle estetiche più nuove sul panorama delle city car.
Stesso discorso pensato per gli interni, dove le novità certo non si sprecano. Le colorazioni sono state scurite soprattutto per quel che riguarda il cruscotto. Tornando agli esterni, invece, potrete scegliere tra due nuovi colori che si aggiungono a quelli classici già disponibili sulle passate versioni: si tratta del blu elettrico e del marrone metallizzato che certo riuscirà a fare molta meno proseliti, anche se va detto che una volta abituatisi non è male. Ottimo come sempre il bagagliaio con i suoi 399 litri che schizzano a 1.320 litri con i sedili completamente abbattuti.
Video Nuova Honda Jazz 2011: motori, interni ed esterni