E’ stato presentato questo week end in tutte le concessionarie il nuovo Jeep Grand Cherokee che sarà disponibile nei quattro allestimenti Laredo, Limited, Overland ed SRT8 con una gamma di quattro motorizzazioni: il propulsore diesel common-rail V6 da 3,0 litri ora dotato di filtro antiparticolato di serie ed i tre motori benzina V8 HEMI da 5,7 litri, il nuovo V8 benzina da 4,7 litri e V8 HEMI da 6,1 litri. Il restyling di Jeep Grand Cherokee si presenta con esterni ed interni rinnovati e nuovi sofisticati dispositivi per la guida off-road.
Da un punto di vista estetico, alle principali modifiche, che hanno riguardato il frontale e la console della plancia, si è aggiunto qualche ritocco agli interni: più elegante l’abitacolo, più precise le rifiniture. Il nuovo cruscotto bicolore dal look più moderno e lineare si sviluppa su una superficie unica ed è impreziosito da inserti cromati e superfici morbide al tatto. Il nuovo quadro strumenti presenta quattro quadranti di colore nero retro illuminati a LED ed impreziositi da cornici cromate. volante, di nuovo disegno, è caratterizzato da inserti silver e raffinate cromature ed ospita i comandi dell’impianto audio e quelli dell’EVIC (Electronic Vehicle Information Center) di serie su tutte le versioni.
Il nuovo Jeep Grand Cherokee è ora equipaggiato con l’avanzato sistema Hill Descent Control’ per assicurare il massimo controllo nella guida off-road ed il nuovo dispositivo “Hill Start Assist” per prevenire l’arretramento del veicolo sulle superfici ripide e consentire una partenza più morbida e sicura. Entrambi i sistemi sono di serie su tutta la gamma Jeep Grand Cherokee, ad eccezione della versione SRT8. Progettato per assistere il guidatore nelle partenze in salita, il sistema antiarretramento Hill Start Assist di Jeep Grand Cherokee assicura il tempo necessario per passare dall’utilizzo del freno all’acceleratore, garantendo manovre più fluide.
Video: Grand Cherokee Suv 2008
Video: Test drive Grand Cherokee 2008