• Mercoledì 06 Luglio 2011 alle 9:55
Suv usati 2011: Mitsubishi Pajero Pinin, comodo e reattivo

Se siete amanti dei Suv al limite con i fuoristrada e non avete voglia di spendere troppo potete rivolgervi al mercato dell'usato cercando una Mitsubishi Pajero Pinin. Stiamo parlando di un Suv giapponese, prodotto in Italia che non è stato troppo apprezzato sul mercato nonostante avesse molte qualità.

D'altra parte la scelta di Mitsubishi di non pensare a un propulsore diesel è stata molto penalizzante. Uno degli esemplari più interessanti è la versione 2.0, lunga poco più di quattro metri di lunghezza, con cinque porte, iniezione diretta di benzina, trazione integrale e marce ridotte. Se riuscite a trovare un modello del 2004 non pagherete più di 6.000 euro.

Ma vi avvertiamo subito che nn sarà un'impresa facile. Per quel che riguarda gli interni, va subito detto che la Mitsubishi non è molto generosa. Le dimensioni esterne in effetti già sono un biglietto da visita in questo senso che non lasciava molto ben sperare.

In altezza però non ci sono problemi. Gli interni non fanno certo gridare al miracolo, ma si tratta comunque di una vettura senza troppi difetti. Di serie troverete autoradio, cerchi in lega, climatizzatore e fendinebbia.

Non convince il bagagliaio, che comunque in configurazione due posti diventa dignitoso. Buona la posizione di guida, anche se da una vettura di questo tipo ci si aspettava qualcosa in più. Le sospensioni sono buone, ma non eccellenti, soprattutto su terreni impervi. Il motore è un 2.0 a iniezione diretta di benzina da 129 CV e 190 Nm di coppia. Un motore reattivo già a 3.000 giri ma che smette di divertire intorno ai 5.000.

Video: Mitsubishi Pajero Pinin su strada

Video: esterni Mitsubishi Pajero Pinin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply
T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 0,0000
T6 = 0,0000
T7 = 0,0000 > 1315,58 > 1315,58