L'Opel Meriva è una vettura fatta apposta per chi vuole coniugare ottime sensazioni di guida con la sensazione di libertà e ampio spazio interno. E' una vettura ideale per gli spostamenti lunghi, per chi trascorre in auto molto tempo e dunque vuole sentirsi come a casa.
Lo spazio inizia a essere ampio per il guidatore,sia per le spalle che per la testa in virtù di un tettuccio particolarmente alto. Ma staranno molto comodi anche i vostri passeggeri. Inutile dire che lo spazio per il bagagliaio sembra fatto apposta per vacanza con tutta la famiglia dove abbondare con valigie e borsoni.
Certo il prezzo non si può definire contenuto: l'Opel Meriva 1.3 CDTI 95 CV ecoFLEX Cosmo ha un prezzo di listino di 20.750 euro. Ma la qualità c'è tutta, sia a livello di interni che di motorizzazioni. Il pannello di controllo non brilla per originalità, ma è molto pulito e funzionale. Gli esterni poi sono molto semplici con linee essenziali e poco appariscenti.
Insomma anche se parliamo di vetture diverse, qualcuno potrebbe per esempio preferire la nuova e aggressiva Nissa Juke che con il motore da 1.6 viene offerta a meno di 17mila euro. Ma, appunto, parliamo di vetture di un segmento diverso e quindi difficilmente paragonabile. Comunque sono stat fatti passi avanti a livello di tecnologia rispetto ai modelli precedenti, e lo si nota con le sensazioni di guida piacevoli e sicure, unite a un motore decisamente silenzioso.
A livello di consumi l'Opel Meriva 1.3 CDTI 95 CV ecoFLEX consuma mediamente 4,7 l/100 km nei lunghi trasferimenti a 90-110-130 km/h. Se vi spostate in città i consumi salgono a 5,6 l/100 km in città. I consumi più bassi, 4,5 l/100 km, si registrano nei percorsi extraurbani. Ottimi valori se si pensa che l'attuale Meriva non dispone ancora di tecnologia Start/Stop, dispositivo però in arrivo antro fine anno.
Video Nuova Opel Meriva 2011: test drive e prova, bassi consumi
Video Nuova Opel Meriva 2011: prova su strada e test