• Mercoledì 20 Aprile 2011 alle 10:31
Nuova Porsche Cayenne Model Year 2012: pi?? leggera ed economica

La Porsche Cayenne si presenta tirata a lucido con il Model Year 2012 che propone alcune modifiche tecniche interessanti sia a livello estetico che tecnologico. All'interno della categoria Suv sportivi, la Porsche Cayenne è sicuramente una delle vetture più apprezzate per bellezza e sostanza.

La sua popolarità ha poi subito un'impennata non da poco grazie all'introduzione dei propulsori diesel che l'hanno resa molto più appetibile anche da noi in Europa dove i consumi eccessivi e le emissioni esagerate non sono mai state viste di buon occhio. In questa versione restyling che avrete a disposizione a partire dal prossimo giugno godrete dell'incremento di altri 5 cavalli, che conferiscono alla Cayenne un totale di ben 245.

Il bello è che le innovazioni tecnologiche hanno permesso a questa vettura di scendere comunque nei consumi combinati raggiungendo l'apprezzabile quota di 7,2 l/100 km con emissioni di CO2 a 189 g/km. Vuol dire che rispetto al recente passato si è ottenuto un risparmio di 6 g/km. Per quel che riguarda le prestazioni su strada, la Porsche Cayenne Diesel 2012 vi permetterà di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi, risultando così più veloce rispetto alla sua antenata di 2 decimi).

Per quel che riguarda la velocità di punta, invece, vi consentirà di volare sull'asfalto con il vostro bestione fino addirittura a 220 km/h.
Ma come hanno fatto i tecnici Porsche ad arrivare a questi risultati? Innanzitutto badando all'abbassamento di peso e attrito per quel che riguarda il propulsore V6 3.0 TD. Gli sviluppatori sono intervenuti sul motore introducendo un nuovo albero che dispone di un minor numero di contrappesi.

Video: Nuova Porsche Cayenne Model Year 2012

Video test drive nuova Porsche Cayenne Model Year 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply
T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 1.611,3281
T6 = 1.611,3281
T7 = 1.611,3281 > 6515,436 > 6515,42