• Venerdì 01 Aprile 2011 alle 12:28
Nuova Seat Ibiza Bocanegra 2011: esterni aggressivi e motori divertenti

La Seat Ibiza si è data una rinfrescata con una versione grintosa 3 porte SportCoupé che si concretizza nell’edizione speciale e sportiva chiamata Bocanegra. Si tratta di una vettura che ha molto in comune con l'Audi A1 1.4 TFSI 185 CV, ma anche con la Volkswagen Polo GTI e perchè no con la Skoda Fabia RS.

Ciò in virtù del fatto che la Seat Ibiza Bocanegra adotta il medesimo pianale e lo stesso propulsore turbocompresso 1.4 TSI da 180 CV. Esteticamente però non si può non notare un'immagine molto più aggressiva, e in questo senso è molto esplicativo il nome scelto per questa vettura.

La Seat Ibiza SC 1.4 TSI Bocanegra DSGè sicuramente una vettura che si rivolge a un pubblico giovane., Innanzitutto per il suo aspetto fresco e aggressivo che non potrà non affascinare i ragazzi, e poi in virtù delle sue caratteristiche intere che certamente la allontanano da chi ha esigenze familiari. E' una vettura pensata soprattutto per gli spostamenti veloci e divertenti, magari in coppia, senza preoccuparsi troppo dei passeggeri e dei bagagli.

Sempre restando agli interni sono elemento fortemente sportivo i sedili avvolgenti che ricordano la Scirocco, vettura per appassionati che annovera diversi fanclub in tutta Italia, oltre che il volante in pelle appiattito. Sedili che mostrano qualche limite quando vengono utilizzati in posizione eretta e ravvicinata ai pedali, ma che danno il meglio in posizioni più rilassate.

Una vettura che siamo certi conquisterà molti fan e che diventerà un piccolo cult per chi è conquistato da un aspetto aggressivo e cattivo e da un
comportamento su strada divertente e grintoso.

Video Nuova Seat Ibiza Bocanegra 2011

Video caratteristiche Nuova Seat Ibiza Bocanegra 2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply
T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 0,0000
T6 = 0,0000
T7 = 0,0000 > 8849,067 > 8849,067