• Giovedì 16 Giugno 2011 alle 11:47
Nuova Suzuki Swift Samurai 2012: pi?? matura e comoda

La Suzuki Swift 1.2 VVT Samurai Design dispone di un motore 4 cilindri a benzina di 1.242cc provvisto di distribuzione a fasatura variabile sulle valvole di aspirazione e scarico. Una tecnologia che consente di rilasciare una potenza pari a 94 CV e una coppia di 118 Nm a 4.800 giri/min.

Una vettura che nelle dimensioni si mantiene comoda e agile anche per la città, dal momento che i soli 3,85 m di lunghezza sembrano fatti apposta per non rimanere impelagati nel traffico. Per intenderci sembra posizionarsi a metà strada tra Toyota Yaris, lunga 3,78 m, e Mazda2, di lunghezza pari a 3,92 m.

Per realizzare questa serie speciale "Samurai Design" Suzuki ha scelto la base della "GL Style". In comune hanno tutte le dotazioni di serie. Per farla vostra dovrete spendere meno di 15mila euro, per la precisione 14.190 euro.

Questo model year 2010 differisce dallo stile classico della Swift originale, ma in più è impreziosita da diverse curve sulla carrozzeria e con fari dalla forma allungata. E così ci si può trovare un po' spiazzati al suo cospetto, anche se alla fine guardandola bene si rimane conquistati da un'estetica moderna e accattivante.

Insomma una scelta che potrebbe deludere un po' color i quali avevano sempre amato l'impatto sportivo di questa vettura, ma che adesso potrebbe godere del cambi di direzione conquistando un pubblico più maturo che predilige linee più sobrie. Anche perchè le modifiche più importanti sono quelle di sostanza più che di forma. A cominciare dalla scelta del nuovo motore a benzina e l’impostazione degli interni che risultano ancora più completi e apprezzabili rispetto al recente passato.

Video Nuova Suzuki Swift Samurai 2012

Video: esterni Nuova Suzuki Swift Samurai 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply
T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 0,0000
T6 = 0,0000
T7 = 0,0000 > 31724,67 > 31724,67