Audi aggiunge alla sua dotazione anche altre proposte per la sua compatta a cinque porte. Proprio in questi giorni al Salone di Ginevra assistiamo alla presentazione della A3 Sportback g-tron.
Una versione a gas metano, che usa però uno speciale combustibile, chiamato Audi e-gas, che consente emissione zero di CO2. L’Audi A3 Sportback g-tron è la versione di serie delle concept TCNG già presentata allo scorso salone di Parigi. Arriverà nelle concessionarie alla fine del 2013.
La novità principale di questa Audi A3 Sportback g-tron è che può funzionare a gas metano e a benzina. Come accade tutto ciò? Il gas viene immagazzinato in due serbatoi, che trovano posto sotto il pianale del bagagliaio, dalla capacità di 7 kg l'uno, con pressione massima di 200 bar. All'interno di ciascun serbatoio troviamo uno strato di poliammide a tenuta di gas, con un secondo strato in materiale in fibra di carbonio (CFRP) e un altro strato in materiale sintetico rinforzato in fibra di vetro (GFRP), con la robusta resina epossidica usata come legante.
Il risultato è che la A3 Sportback g-tron ha una autonomia a gas di circa 400 km e altri 900 km a benzina. Il propulsore è il nuovo 1.4 TFSI, modificato in testata, sovralimentazione, impianto d’iniezione e al catalizzatore: la potenza è di 110 CV con coppia massima di 200 Nm, velocità che supera i 190 km/h capace di volare da 0 a 100 km/h in 11 secondi con un consumo medio di 3,6 kg di gas per 100 km.
Audi A3 Sportback g-tron 2013: prestazioni e consumi
Audi A3 Sportback g-tron 2013: prestazioni e consumi