Nuova Audi A3 Sportback 2013: motori, consumi e prestazioni

La Nuova Audi A3 Sportback è l'emblema della classe e della qualità della casa automobilistica dei quattro anelli, in grado di regalare emozioni indimenticabili a chi decide di entrarne in possesso. Il sito Audi consente ampia possibilità di personalizzazione grafica della vettura, in modo da capire subito di cosa stiamo parlando e cosa è possibile ottenere da questa vettura.

 

Come sempre uno dei punti di forza delle vetture Audi è costituito dal motore. Ecco i dati su consumi di carburante e sulle emissioni: 

Consumo di carburante nel ciclo combinato: 6.6–3.8 l/100 km

Emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 152–99 g/km

Ma la versatilità e la comodità di utilizzo non sono da meno. E infatti alla presenza di comodi sedili e una generosa quantità di spazio nella zona posteriore si unisce la praticità di scegliere la configurazione migliore. Il sedile, infatti, può essere ripiegato con rapporto 40 : 60, aumentando così lo spazio per i bagagli. Può raggiungere, completamente ribaltato, i 1.220 litri di volume disponibile.

 

Tornando ai propulsori, sotto il cofano ruggisce il 1.8 TFSI da 132 kW (180 CV) di Audi A3 Sportback è dotato di Audi valvelift system e del sistema di gestione termica intelligente. Commutando tra due differenti fasature dell’albero a camme in uscita è possibile generare una coppia più elevata ai bassi numeri di giri, che si rende direttamente percepibile. 

 

Grazie alla presenza del cambio S tronic l'accelerazione è da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. Audi valvelift system consente anche di risparmiare carburante e ridurre le emissioni di CO2. Dispone inoltre di iniezione diretta e indiretta, cosa che massimizza l'efficienza ai regimi transitori.

Nuova Audi A3 Sportback 2013: motori, consumi e prestazioni

Nuova Audi A3 Sportback 2013: motori, consumi e prestazioni

1 COMMENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply

1 Commento

T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 0,0000
T6 = 0,0000
T7 = 0,0000 > 27986,15 > 27986,15