La nuova generazione della BMW Serie 1 è arrivata sul mercato con le sue motorizzazioni di base, ma si tratta di una gamma comunque completa e soddisfacente. Attualmente, il benzina più potente va solo da 118i-170 CV, mentre il diesel consta di un 2,0 120d di 184 CV.
Da febbraio arriva il 125i e il 125. Il motore a gas sarà un due litri turbo a quattro cilindri con due possibilità per la trasmissione, manuale o automatico. In entrambi i casi, il consumo sarà 6,6 litri per 100 km. Insomma a breve la gamma di motorizzazioni si amplierà non poco in modo da permettere alla clientela la più vasta scelta possibile per adattare le proprie esigenze alle offerte del mercato.
Il diesel, invece, utilizza lo stesso motore quattro cilindri 2,0 120d, ma potenziato per raggiungere la cifra menzionata di 218 CV. In questo caso, il consumo varia a seconda del cambio prescelto, con il manuale che consuma 4,9 l/100 km, mentre l'automatico consuma 4,8 l/100 km.
Oltre a queste due versioni si parla di un motore più efficiente, chiamato 116d Efficient Dynamics, che ha già avuto occasione di far parlare di se qualche mese fa. Bmw ha deciso di attrezzare un motore 1.6 litri con 116 cv sistema turbo ad iniezione diretta diesel e introduce alcuni miglioramenti aerodinamici e altri piani di risparmio. Il risultato è un consumo medio di soli 3,8 l/100 km ed emissioni di CO2 di 99 g / km.
Nella stessa data sarà disponibile anche il pacchetto M, che influenza la vettura soprattutto da un punto di vista estetico, con il quale la vostra vettura acquisirà un aspetto più sportivo.
Video Nuova Bmw Serie 1: allestimenti
Video Nuova Bmw Serie 1: esterni