• Venerdì 03 Febbraio 2012 alle 13:55
Nuova Fiat 500L 2012: chic e sportiva

Fiat ha ufficialmente rivelato alcune immagini e dettagli della sua nuova monovolume compatta, che finisce per essere chiamata 500L, collegandosi direttamente alla bambina della famiglia, e non solo nell'estetica.

Si tratta di un MPV con un'estetica basata sulla 500, molto chic e retrò nel taglio. La sua lunghezza è di 4,14 m, e il suo interno può ospitare cinque passeggeri. Più tardi, vedremo anche una versione estesa di sette posti.

Chiaramente, non c'è dubbio che i geni della 500 hanno stampato questa 500L, soprattutto nella parte anteriore, con questi fari ovali, che sono posti sotto i più piccoli per le luci. Il logo FIAT è di scena nel centro, ed è accompagnato da una barra cromata di grandi dimensioni che porta la linea un po' troppo sul retrò.

Le misure della 500L parlano di 4.14 metri di lunghezza, 1,78 di larghezza e altezza di 1,66, che non è altro che un urban-MPV che ospiterà i cinque passeggeri, anche se possiamo intravedere per il futuro una sette posti che sarebbe poi la versione allungata.

Fiat ha deciso di utilizzare le risorse già viste in altri modelli MINI, come la linea del tetto di una Countryman e le luci posteriori molto simili a quelle di Paceman.

La sua vista laterale è un mix già visto in risorse come la FIAT Panda 2012 con il quadrato del parafanghi levigato ai vertici, e altre risorse che ricordano la MINI Countryman, ma con l'ulteriore vantaggio di avere un pilastro-window per migliorare la spaziosità degli interni.

La 500L è molto chic, e sostiene la bandiera della famiglia a cui appartiene. Ne è prova il gran numero di cromature di cui il corpo è dotato, come sulle maniglie delle porte e sugli scudi laterali.

Nuova Fiat 500L 2012: video interni

Nuova Fiat 500 2012: spot Jennifer Lopez

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply
T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 0,0000
T6 = 0,0000
T7 = 0,0000 > 14539,44 > 14539,44