Ford Kuga nella sua nuova versione 2013 è il classico esempio di come un po' tutti i costruttori si siano dovuti arrendere all'evidenza che i suv compatti costituiscono il nuovo trend di una vasta gamma di clientela, che va dai giovani alle donne, compresi coloro i quali prima si affidavano a una berlina ma che adesso hanno scoperto il fascino di una guida più 'alta'.
Ma per essere adattabili a più esigenze, i suv devono necessariamente avere misure che si concilino con la vita di tutti i giorni, dunque dimensioni compatte nei limiti del possibile. Ford Kuga risponde a questo identikit. Domenico Chianese, Presidente e ad di Ford Italia spiega la filosofia dietro questa vettura:
“Dei 15 nuovi modelli Ford previsti dal piano strategico illustrato dal nostro presidente Alan Mulally, la Kuga è il quarto prodotto ad arrivare sul mercato. Con il lancio della B-Max ad ottobre e il restyling della nuova Fiesta a gennaio abbiamo portato a termine un’operazione fondamentale nel segmento B, quello delle utilitarie, una categoria che ancora fa grandi volumi sul mercato italiano. A febbraio tocca invece al Transit Custom, importante evoluzione di un best seller del settore dei veicoli commerciali, un business che espanderemo perché decisivo per la nostra crescita. Proprio per questo entro il 2013 arriveranno anche il nuovo Transit “2 tonnellate” e con il nuovo Connect, mentre tra le auto puntiamo forte sul Ford EcoSport, vettura fondamentale per cavalcare l’onda favorevole che sta spingendo le vendite dei Suv di piccole dimensioni“.
Nuova Ford Kuga 2013: suv in evoluzione
Nuova Ford Kuga 2013: suv in evoluzione