Il mercato dell'auto è in crisi, un po' come tutta l'economia. Ma esiste un modo per sconfiggere e invertire questa tendenza, secondo produttori. Assicurare ai clienti prodotti di qualità. In questo caso, le vendite resteranno su livelli accettabili. Lo sostiene in particolar modo Kia, che lo scorso anno nonostante il crollo del mercato (-19.9%), è cresciuta in modo incredibile in Italia con 27.043 auto vendute con un incremento su base annua del 39,01%.
Bene pure Dacia, Land Rover e Mahindra. Giuseppe Bitti, AD di Kia Motors Italy, spiega come la sua casa automobilistica sia riuscita in questo intento: "Questi dati sono la somma di una serie di fattori. Credo che, al di là di tutto, il prodotto in questo momento sia stato interpretato e riconosciuto dai clienti italiani come uno dei migliori".
Insomma la crisi viene battuta dl prodotto. La gente ha paura e spende poco, ma se ne vale la pena, è disposta a mettere mano al portafogli: "Io ritengo di sì, anche perché comunque, soprattutto in Italia, c'è ancora una componente "emozionale" nell'acquisto di un'auto, al di là della difficoltà del momento... Indubbiamente prevale la componente razionale, però acquistare un'auto che piace alla fine paga, il cliente risponde. Abbiamo visto fenomeni importanti di vetture che hanno saputo risvegliare l'entusiasmo degli automobilisti italiani e che quindi hanno ottenuto risultati assolutamente in controtendenza con il mercato".
Novit?á Kia 2013: auto per conquistare il mercato
Novit?á Kia 2013: auto per conquistare il mercato