La Dacia Duster 2011 è ormai il punto di riferimento per chi no vuole rinunciare alla passione del Suv ma non vuole svenarsi. E' per questo che si è guadagnato il nome di Suv low cost per eccellenza. Per non perdere il primato, ecco che rilancia con l’introduzione delle motorizzazioni Euro 5. Fiore all'occhiello l’inedito 1.5 dCi 90 CV Eco2 e le versioni Autocarro.
Nessuna sorpresa invece per tutto il resto che gode dei classici tre livelli di allestimento Duster, Ambience e Lauréate. Il costo di partenza è immutato: quegli 11.900 euro che da sempre costituiscono un valore aggiunto non da poco. Come detto se volete avere a che fare on la novità principe di questa nuova versione, dovete rivolgervi alla 1.5 dCi 90 CV con filtro antiparticolato. E' disponibile sia in versione 4x2 che 4x4.
Non solo: costituisce una novità assoluta in quanto gode del logo Dacia Eco2. Oltre a essere low cost, il Suv Dacia si distingue anche per riservare sempre un occhio di riguardo alle spese implicite di questa vettura, vale a dire i consumi che poi vanno di pari passo con la salvaguardia dell'ambiente limitatamente alle emissioni. Dacia Duster Ambience 1.5 dCi 90 CV FAP 4x2 gode di valori sul ciclo combinato di 5,0 l/100 km e dai 130 g/km di CO2. Qualcosa in più (5,3 l/100 km e 139 g/km) per la 4x4.
La 1.5 dCi 110 CV è disponibile nell'allestimento Lauréate. La nuova versione Autocarro è anche su allestimento Lauréate, con motori 1.6 110 CV e 1.5 dCi 110 CV, sia 4x2 che 4x4. Come detto il prezzo base resta quello di 11.900 euro. La Ambience 4x4 costa 14.700 euro, la Laureate 4x4 15.900 euro.
La nuova Duster Ambiance 1.5 dCi 90cv FAP costa 14.300 euro in versione 4x2, mentre la 4x4 sale a 16.300 euro. Se invece volete il top del top dovete rivolgervi alla Dacia Duster Lauréate 1.5 dCi 110cv FAP 4x4. Costa 18.000 euro.
Video Nuova Dacia Duster 2011 interni ed esterni
8 COMMENTI
mario
26/01/2014 alle 8:11:12non si dicocono i consumi ogni 100km ma quanto si fa al litro!!!!!!!
Marco
26/01/2014 alle 14:00:15Normalmente si usa il consumo medio ogni 100 Km. Però se si vuole calcolare il consumo al litro basta fare così: per esempio 100/6 = 16,6 lt/km oppure 100/6,5=15,3 lt/km oppure 100/7=14,2 lt/km. La Duster è pesante ed ha un motore da 110CV per questo il suo consumo è leggermente più alto della media della categoria.
GIACOMO SCARIMBOLO
10/10/2012 alle 13:50:17VORREI SAPERE DA CHI GIA POSSIEDE UNA DACIA DUSTER LAUREATE 4X2 DISEL SE HA TROVATO DELLE DEFICENZE E QUALI PER PRIMA COSA E VERO CHE SI FANNO 20KM CON UN LITRO? MOLTI CRITICANO LA POCA EFFICENZA DEGLI INTERNI E VERO? VI RINGRAZIO DEVO DECIDERE PER L'ACQUISTO BUONA GIORNATA
roberto ferroni
02/11/2011 alle 13:20:05Acquistata Dacia Duster dci 4x4 fine agosto. Soddisfatto complessivamente, anche se consumi ben oltre quanto pubblicizzato. Un'anomalia, ed invito i futuri clienti a fare attenzione: vettura corredata di 4 pneus marca Continental, scorta marca Michelin pur nella stessa categoria M&S, ovviamente misura e codice velocità. chiesto a filiale locale e poi a centrale Renault/Dacia Italia di sostituire scorta, ricevuta risposta negativa.
Marco
26/05/2011 alle 10:42:09Fin dall'inizio ho apprezzato la possibilità di acquistare un'auto economicamente alla mia portata con caratteristiche di tutto rispetto, la mia è una Duster 1.5 dci 110hp Look pack + bracciolo pagata circa € 17.000. Ho dovuto attendere circa 4 mesi ma vi assicuro che ne è valsa la pena, estetica discreta, interni confortevoli e grandi, bagagliaio enorme, motore brillante insomma il cambio tra la mia vecchia punto 1.3 Mjet è stato favorevole. Certo mi devo abituare ai consumi che sul misto sono di 6,5 Lt ogni 100 km contro i 5.2 lt della punto ma sinceramente io e la mia famiglia ci siamo trovati benissimo.
Luca
01/03/2011 alle 10:17:39Devo dire la verità, ero molto scettico riguardo quest'auto infatti poi ho comprato una Qashqai ma mi sono dovuto accontentare della 4X2 certo molto bella ma allla fine l'ho pagata 22.000 euri, un mio amico invece ha comprato la Duster e con 19.000 ha preso la 4X4, l'ho preso per il culo 2 mesi visto che la sua ordinata praticamente insieme gli è stata consegnata 2 mesi più tardi ma devo dire che è veramente inarrestabile, su tutti i terreni si muove da invidia, tornando indietro non saprei davvero se prenderla o no... certo gli interni fanno pena, peggio della Fiat panda ma per il resto è veramento ok.
antonio
12/02/2011 alle 9:06:48Ho letto tutt'altri consumi!! Anzi il lato negativo principale è questo. Tralasciando, la pessima qualità delle plastiche, non si capisce cosa hanno riciclato,e si avverte anche dal forte puzzo dell'interno e la tendenza ,in curva a portarsi verso l'esterno che costringe a ripetute correzioni.Poi la radio, frontalino estraibile , un vero cimelio.Comunque visto il prezzo...