Arriva in Italia il Suv Hover made in Cina che promette grandi novità nel mercato automobilistico italiano. Uscito dagli stabilimento del marchio cinese Great Wall, la nuova creazione rappresenta una delle più grandi e moderne realtà dell'industria automobilistica cinese ed ha la possibilità della doppia motorizzazione benzina/gpl. Ma, cosa più importante, non ha un prezzo esorbitante e fa il suo dovere di fuoristrada forte della motorizzazione Mitsubishi da 2,4 litri e poco meno di 130 CV di potenza. Design piuttosto curato, attento ai dettagli e ricco di dotazioni di bordo, tra cui sedile anteriore lato guida e retrovisori esterni regolabili elettricamente, impianto Hi-Fi con lettore cd, sensore di ostacoli posteriore, sul retro campeggiano ai lati del portellone del bagagliaio due gruppi ottici a loro volta suddivisi in due sezioni, una più larga che si estende sul fianco della carrozzeria, l’altra più lunga che invece prosegue verso l’alto e qui lo spoiler rende la linea di Hover più slanciata: sono queste le caratteristiche estetiche principali di questo nuovo suv.
Per quanto riguarda gli interni, la capacità di carico è ovviamente notevole, da SUV: si parla di circa 2.000 litri di massima. La leva del cambio, un manuale a 5 rapporti, è particolarmente lunga, ma necessaria per essere facilmente raggiungibile poggiando il gomito sul poggiabraccio centrale. Disponibile in 10 colorazioni e in 3 diversi allestimenti: Luxury, Superluxury e nella versione Sport (prodotto solo per l’Italia) con parafanghi maggiorati, nella versione a 2 e 4 ruote motrici. Dal punto di vista della sicurezza e della tecnologia Hover è discretamente equipaggiata: ABS, EBD, 2 airbag frontali e sistema di controllo della guida e della tenuta di strada firmato Bosch, oltre ai sensori di parcheggio posteriori e agli specchietti retrovisori regolabili elettricamente. Quasi tutto si trova già di serie fin dal Luxury, ma salendo si può scegliere il tettuccio apribile elettricamente e gli interni in pelle.
Il suv Hover monta il propulsore Mitsubishi 4 cilindri di 2.351 cc da 130 Cv con iniezione Multipoint e sistema a doppia alimentazione (benzina/Gpl o benzina/metano), Ecodual realizzata esclusivamente per il mercato italiano. I circa 130 CV di potenza fanno il paio con una coppia massima di 195 Nm a 2.500 giri/minuto. Sui consumi Hover si “accontenta” di 12,6 litri di carburante ogni 100 km, con una velocità massima dichiarata di 160 km orari. Per passare dalle 2 alle 4 ruote motrici è stato aggiunto un semplice comando a fianco del cambio, che permette alla Hover di affrontare salite anche piuttosto ripide e sterrate senza problemi. Per quanto riguarda i prezzi, si parte dai soli 19.600 Euro per la versione a due ruote motrici e allestimento Luxury, salendo fino ad un massimo di 23.750 Euro per la nostra versione a 4 ruote motrici e allestimento SportLuxury.
Video: Great Wall Hover
Video: Prova Great Wall Hover
12 COMMENTI
paolo
04/04/2014 alle 18:24:19l'ho provata, assomiglia a un fuoristrada degli anni 80, un vero carrozzone ! Gli interni poi fatti dai cinesi con materiali cinesi magari pure nocivi !!! con meno di 20 mila euro prendo una Dacia Duster completa di accessori compreso il navigatore ! full optional !
gianni capasso
12/04/2012 alle 23:36:04ciao ho acquistato da una settimana una hover 5 4*4 km 0 , ho fatto 500 km confermo i defettiche sono stati evidenziati in autostrada, tira a dx puerati i 100 km/h vibra, e poi stasera sono rimasto a piedi praticamente si e' inserito il blocco motore adesso e parcheggiata nella parcheggio di un centro commerciale, spero che la mia avventura non sia iniziata na merda con sta macchina sto proprio incazzato nero, qualcuno di voi ha avuto sto problrema che si inserisce il blocco motore e la macchina non cammina????
Jago
31/07/2011 alle 23:58:58salve a tutti ho aquistato una hover del 2007 da due settimane, volevo chiedere se qualcuno sa come si fa la ricerca automatica delle stazioni radio, è possibile che non c'è questa funzione e devo cercare le stazioni manualmente?
nino
13/06/2011 alle 22:22:10ottima macchina hover5, montata la centralina della sport, le prestazioni sono completamente differenti motore piu spinto e ripresa pronta. consumi 7 km litro di gpl. mi auguro aumentino dopo il rodaggio e la regolazione dell'impianto. interni spaziosi e rifiniture accettabili, stabile su strada e buone doti fuoristrada. (manca il differenziale autobloccante quindi su strada solo 2x4). a 20mila euro circa non si puo pretendere di piu. Quanto ai difetti della 1 serie pare siano stati risolti (frizione e tiro a dx). Cmq per gli amanti delle auto europee e similari posso affermare di aver visto mercedes o nissan con 20mila km fermi in officina con le piu assurde e svariate motivazioni tecniche. basta con i pregiudizi le auto in globalizzazione sono tutte simili.
Dario
25/04/2011 alle 9:36:02La Great wal hover 5 è un auto con un rapporto prezzo qualita buono, provate a compre una sedici, piccola senza bagagliaio. Questa auto è onesta io la possiedo e non mi posso lamentare certo chi compra un'auto così rischia. Ma voi credete che il prezzo della auto attualete sia reale... certo che no costano circa il 50% in più del loro valore reale: al netto dei guadagni della casa. questa auto va bene, certo vi sono esemplari magari difettosi... avete mai preso una opel o ona fiat che da problemi sin dall'inizio beh io sì. La consiglio
mauro
07/01/2011 alle 14:13:24ho la macchina da 1 anno va bene ma ti pare che ha 30.000 km devo gia cambiare la frizione bhooooo..... ed ora spero solo che me la passino in garanzia
flavio
28/11/2010 alle 12:26:14come si fà a dire che consuma poco se fà 7/8Km con un litro di benzina o gpl e raggiunge i 160 a tavoletta....?!!! mahhhh.....
marco
10/04/2010 alle 9:55:03io ho la macchina da due anni funziona benissimo , non mi ha mai dato un problema .. consuma poco e la consiglio a tutti . Rapporto qualita'/prezzo eccellente
marco
10/04/2010 alle 9:54:46io ho la macchina da due anni funziona benissimo , non mi ha mai dato un problema .. consuma poco e la consiglio a tutti . Rapporto qualita'/prezzo eccellente
marco
10/04/2010 alle 9:54:20io ho la macchina da due anni funziona benissimo , non mi ha mai dato un problema .. consuma poco e la consiglio a tutti . Rapporto qualita'/prezzo eccellente
Angelo
03/03/2009 alle 20:56:34l'ho comprata a gen ed a febbraio per una pozzanghera si è ribaltata a 30 km/h...è normale? ho affidato il caso al mio avvocato, ma ogni suggerimento mi può risultare utile in queta mia avventura. grazie per la vs collaborazione. Angelo da Taranto