Il mercato sta proponendo negli ultimi mesi una quantità impressionante di modelli a gpl e metano, di ogni marca e segmento. Questo per il rispetto per l’ambiente, grazie ai bassi livelli di emissioni nocive. E nel mercato riscuotono parecchio successo, considerando che lo Stato incentiva l’acquisto di queste vetture con bonus economici e considerando anche il fatto che le vetture a gpl e metano sono esenti dai divieti alla circolazione, sempre più frequenti nelle grandi città. E’ proprio in questo segmento che si inserisce la nuova Opel Corsa 1.2 gpl 3 porte con motore 1.2 da 80 CV, con doppio serbatoio per il gas e la benzina.
Ad un primo sguardo, l’auto si presenta ben proporzionata, lunga 4 metri e spaziosa all’interno (la larghezza è di 1,71 metri), anche se la carrozzeria 3 porte paga una minor larghezza di 2,5 cm rispetto alla 5 porte sacrificando l’abitabilità posteriore. Ma il posto guida è abbastanza comodo e dispone del servosterzo elettrico, leggero e sensibile ad ogni comando.
Caratterizzata da accelerazione e ripresa lenta, l’Opel Corsa 1.2 gpl raggiunge la velocità massima con una certa fatica arrivando ai 150 orari (la Corsa 1.2 solo benzina dichiara 168 km/h), ma non sembra essere un difetto perchè soddisfa le esigenze della quasi totalità degli automobilisti in città. Oltre 16 secondi sullo 0-100 e circa 150 orari di velocità bastano e avanzano in città. Andando a benzina, la Corsa 1.2 16V eroga 80 CV a 5.600 giri, per una coppia massima di 110 Nm a 4.000, e nel misto consuma appena 5,8 litri/100 km, media che scende di netto con il Gpl. L’autonomia di questo garantisce oltre 300 km.
Dal punto di vista delle dotazioni, la Corsa 1.2 gpl dispone dell’ESP standard con il controllo della frenata in curva (CBC), un autotelaio completamente nuovo che assicura un comportamento in curva agile e sicuro, le cinque stelle EuroNCAP per la sicurezza.
Video: Opel Corsa 2006
Video: Opel a basse emissioni
13 COMMENTI
Carletto
04/10/2013 alle 10:54:12io l'ho avuta a noleggio per 4 mesi, confermo la lentezza disastrosa del motore nonostante gli 86cv. per dare un rapporto concreto ha prestazioni del tutto simili alla panda 1.2 (da 60cv) di mia moglie anzi quest'ultima è molto più pronta in basso....per il resto a parte il motore è una bella macchinetta curata, comoda e accogliente... fra le migliori della categoria sotto quest'aspetto. evitate assolutamente la 1.0 e la 1.2, già fatica la 1.4 a smuoverla... ok i turbodiesel anche la 75cv...
norberto68
20/08/2013 alle 12:13:33ho acquistato una opel corsa 1.2 gpltech edition nel 2010.nel 2013 dopo aver fatto 50000 km e i tagliandi ogni 15000,sono sorti i primi problemi. sostituzione pompa benzina,il gpl gira come ingolfato,spegnendosi anche all'improvviso con perdita di potenza,PERICOLOSO se in fase di sorpasso o in autostrada. facilmente igniettori da sostituire ,sostituzione bobina e sostituzioni di tagliandi vari. lenta, pesante e consuma molto.posso confermare che e' una macchina datata anche se nuova e assolutamente nn all'altezza della qualita' e del prezzo che costa.a voi le conclusioni.
Luciano67
20/02/2013 alle 15:57:07Dopo 14 anni di onesto lavoro ho congedato la mia ford fiesta 12 16 valvole convertita a gas nel 2005 pe acquistare una opel corsa 12 gpl tech. Luglio-2012 Nella sua propaganda la opel prometteva motori al passo con i tempi.Sedendomi mi sono accorto in realtà di essere tornato indietro di oltre trenta anni: le plastiche sono pessime e tendono a rigarsi facilmente. Il sole estivo si riflette sul parabrezza tanto da rendere difficile la visibilità compromettendo seriamente la sicurezza Il cruscotto appare di difficle leggibilità soprattutto i chilometri percorsi. Elevato lo scarto al tachimetro. L?ÇÖ indicatore della temperatura acqua motore è assente. Presente invece una patetica spia shift che come una una sorta di decorazione luminosa natalizia si accende, senza una reale motivazione, consigliando di passare alla marcia superiore. Non esistono cassetti o piani porta oggetti. L?ÇÖinterruttore di accensione delle luci posizioni, anabaglianti etc è posto in posizione tale da costringere il conducente a chinarsi verso il basso staccando la schiena dal sedile per poterlo attivare. il motore(GM Corea) 1.2 86 cv a benzina 83 cv a gpl ha una coppia di 115 Nm, raggiunti ad un numero così elevato di giri, (4000) che unitamente ai rapporti lunghi produce una ripresa esageratamente lenta Fatica moltissimo a prendere velocità rendendo così impossibili i sorpassi. In salita "persino in autostrada" perde immediatamente potenza e si è costretti a scalare marcia fino ad arrivare alla terza. Lo sterzo, poco sensibile e non autocentrante rende la macchina difficile da governare costringendo il conducente a continue correzioni trasmettendo, inoltre, sensazioni di scarso controllo del mezzo; la cosa è evidente in autostrada dove anche un breve viaggio diventa snervante. I consumi sono ben lontani da quanto dichiarato dalla casa, difficilmente si scende sotto 12km/l sul misto e si arriva a circa 9km/l con GPL. In pratica un bel vestito indossato da un cadavere.
ruggero carli
06/10/2011 alle 22:11:09Stiamo per acquistare una Opel Corsa GPL allettati dai 10.000 E. tasso zero 48 rate, ma dopo aver letto diversi commenti sul modello (lumaca), ora siamo in crisi. Premessa la percorrenza di mia moglie di 15.000 km/anno forse sarebbe meglio optare per il diesel. Chi lo possiede come va il FAP?
andrea c
20/10/2010 alle 17:01:12Ho acquistato una opel corsa 1.2 gpl tech da meno di un anno e posso dire che non mi aspettavo di trovarmi una macchina cosi lenta tanto che in salita, sia in autostrada che in citta', devo accostarmi e scalare piu' volte le marce(puo' crearti dei veri disagi in fase di sorpasso). Non ha per niente spunto neanche se vai sempre a benzina e il consumo e' elevato (e' meglio un diesel a conti fatti). L'unico punto positivo di questa macchina e' la comodita' degli interni, ma vi sconsiglio di acquistarla se cercate un auto che deve fare molti km specialmente fuori citta'.....forse e' perfetta solo per signore che amano passeggiare in centro. P.s. assistenza opel coscienti del problema gpl fanno finta di nulla accollando qualsiasi extra al cliente anche se l'auto e' in garanzia( vedi manutenzioni impianto gpl con aggiunta degli additivi).
antonio
11/01/2010 alle 0:40:210-100 in 13 secondi?? non so l'astra, ma la corsa nemmeno se li strizzi gli 85cv che ha il 1.2 arrivi a fare i 100 in 13 secondi. Su 4ruote la versione gpl si attesta sui 17 secondi per raggiungere i 100 e i consumi sui 9 km/l che coincidono con quello che ho rilevato sulla mia. Una macchina pesante e con un motore datato, ma visto quello che costa va benissimo per uno come me che la usa solo nel fine settimana per fare la spesa e non volevo una microcar. Se invece vi serve una macchina per l'uso di ogni giorno e magari per superare il traffico della città puntate altrove i vostri risparmi.
antonio
11/01/2010 alle 0:40:080-100 in 13 secondi?? non so l'astra, ma la corsa nemmeno se li strizzi gli 85cv che ha il 1.2 arrivi a fare i 100 in 13 secondi. Su 4ruote la versione gpl si attesta sui 17 secondi per raggiungere i 100 e i consumi sui 9 km/l che coincidono con quello che ho rilevato sulla mia. Una macchina pesante e con un motore datato, ma visto quello che costa va benissimo per uno come me che la usa solo nel fine settimana per fare la spesa e non volevo una microcar. Se invece vi serve una macchina per l'uso di ogni giorno e magari per superare il traffico della città puntate altrove i vostri risparmi.
antonio
11/01/2010 alle 0:39:580-100 in 13 secondi?? non so l'astra, ma la corsa nemmeno se li strizzi gli 85cv che ha il 1.2 arrivi a fare i 100 in 13 secondi. Su 4ruote la versione gpl si attesta sui 17 secondi per raggiungere i 100 e i consumi sui 9 km/l che coincidono con quello che ho rilevato sulla mia. Una macchina pesante e con un motore datato, ma visto quello che costa va benissimo per uno come me che la usa solo nel fine settimana per fare la spesa e non volevo una microcar. Se invece vi serve una macchina per l'uso di ogni giorno e magari per superare il traffico della città puntate altrove i vostri risparmi.
andrea
07/01/2010 alle 14:17:56Ne ho una, 0-100 li fa in ben meno, siamo sui 13 secondi. Velocità di punta 170 km/h a benzina e 160 km/h a gpl (verificati in autostrada con gps), frenata e tenuta degne di un auto superiore, guidabilità nemmeno paragonabile alle altre auto del segmento, forse piu vicina a quella di una leon. Insomma, una gran macchina per 10 000 euro.
andrea
07/01/2010 alle 14:17:48Ne ho una, 0-100 li fa in ben meno, siamo sui 13 secondi. Velocità di punta 170 km/h a benzina e 160 km/h a gpl (verificati in autostrada con gps), frenata e tenuta degne di un auto superiore, guidabilità nemmeno paragonabile alle altre auto del segmento, forse piu vicina a quella di una leon. Insomma, una gran macchina per 10 000 euro.
andrea
17/11/2009 alle 12:38:52Sono tentato ad acquistare una opel astra gpl tech, faccio 30.000Km/anno, me la sconsigliate? Il computer di bordo della corsa gpl presenta i consumi medi a gas o solo a benzina?
pippo
13/11/2009 alle 21:23:45ho acquistato a luglio una opel corsa gpl-tech e posso confermare: è una porcheria. sembrano auto solide invece sono montate male e l'assistenza è inesistente.
massimo
23/05/2009 alle 13:38:04ripresa lenta... oltre 16 secondi sullo 0-100... raggiunge la velocità massima con una certa fatica... come fate a dire non è un difetto?? una macchina del genere non dovrebbe essere messa in commercio!! praticamente una porcheria..