Tempo di restyling per la compatta di casa Peugeot, 207, rinnovamento che interesserà tutte le varianti, dalla berlina, alla station-wagon, fino alla coupé-cabriolet. Nuovo il fascione paraurti anteriore, che segue il nuovo family feeling lanciato dalla crossover 3008, nuova e più grande la presa d'aria anteriore, due nuove bocche sul laterale che ospiteranno i fendinebbia. Sul posteriore si notano ancora meglio i cambiamenti: la forma delle luci, ora a led, è cambiata parecchio, e contribuisce a rivitalizzare il look della 207.
Leggermente modificato il design delle ruote, le fasce di protezione lungo la carrozzeria, e nuove anche alcune aggiunte colorazioni inedite. Per quanto riguarda gli interni, invece, le modifiche dell’abitacolo interessano la plancia e il quadro comandi che si rinnovano insieme ai livelli di allestimento e nella strumentazione compare anche un indicatore che suggerisce al conducente di cambiare marcia per limitare i consumi.
Per quanto riguarda, infine, le motorizzazioni, la nuova Peugeot 207 sarà disponibile con il 1.4 litri a benzina da 75 CV, omologato Euro 5, così come il 1.6 a fasatura variabile delle valvole (da 120 CV). Il resto della gamma comprende il 1.4 litri VTi da 95 CV e il più potente 1.6 litri turbo da 150 CV, che conta 25 CV in più sulla sportiva GTi. Per quanto riguarda i diesel, la novità più interessante è la versione a basso consumo, la 207 99 gg che, grazie a interventi sulla trasmissione e sul propulsore HDi da 90 CV e agli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, arriverà a dichiarare consumi pari a 3.8 l/100 km con emissioni pari a 99 g/km di CO2. Prezzi a partire da 14.375.
Video: Peugeot 207 2009