Il mondo dei monovolume cresce in fretta, sono vetture utili, votate alla funzionalità, capaci di risolvere problemi come lo spazio in ogni sua accezione, dentro e fuori, e il risparmio, anch'esso in ogni sua accezione: dai costi di manutenzione a quelli di acquisto. La Renault Grand Modus è lunga 16 cm in più della Modus normale, un grande assortimento di vani e portaoggetti rende più accogliente e comodo lo spazio interno.
Nella Grand Modus non possiamo non segnalare la fluidità di guida (lo sterzo consente di girare su se stessi anche in una piccola strada) e la silenziosità che sono beni apprezzabili in città (in manovra) e nei lunghi viaggi (in autostrada). Insomma un’auto da strada in miniatura e una monovolume a prezzi molto contenuti. La nuova Renault Grand Modus offre una gamma di propulsori performanti, economici e rispettosi dell’ambiente, tra cui le motorizzazioni TCE 100 cavalli e 1.5 dCi 85 e 105 cavalli (con filtro antiparticolato). Oltre al livello particolarmente ridotto di emissioni di CO2, la nuova famiglia Modus ha beneficiato di una progettazione ecologica, esemplificata dalla plancia, prodotta con 4,5 kg di materie plastiche riciclate.
Due sottotetti (tecnicamente chiamati rack o cappelliere, negli aerei) accolgono oggetti fino a 3 litri di volume, due tavolini ripiegabili sugli schienali dei sedili anteriori, due sportelli ricavati sotto il pianale anteriore, un appoggia-cellulare e un porta occhiali lato conducente. Nel vano bagagli troviamo una comoda cinghia per fissare una bottiglia o un bidoncino e tre ganci per le borse della spesa in modo che il contenuto delle stessa non si sparpagli alla prima curva, e c’è anche una rete a busta, costituita da 3 scomparti che assicura il mantenimento in verticale degli oggetti e del
Per quanto riguarda i costi, la Grand Modus con motore più piccolo 1.2 da 75 cavalli (un po’ sottopotenziata, soprattutto in montagna rispetto alle caratteristiche cui aspira) parte da 13.300 euro. Mentre il motore che noi evidenziamo come il migliore per questa classe di veicolo, il diesel 1.5 da 85 cavalli FAP parte da 16.750 euro.
Video: Renault Grand Modus
Video: Grand Modus su strada
Video: Grand Modus in dettaglio
Video: Interni e capienza Renault Grand Modus
4 COMMENTI
domenico
22/10/2010 alle 22:55:09ho aderito alla Grande prova Renault per un giorno e tramite il numero verde avevo prenotato la prova della Megane Coupè Cabriolet per il 15/10/2010 presso Calabria Auto Gioia Tauro. Ieri sera 14/10/2010 verso le ore 18.15 mi chiama la Concessionaria Calabria Auto per ricordarmi la prova dell'autovettura per l'indomani, nella stessa circostanza mi fa presente che devo dare a loro contestualmente al ritiro 400 euro come cauzione per l'assicurazione casco, e che al rientro dell'autovettura mi venivano restituiti se la macchina rientrava senza danni e come me l'avevano consegnata, e ulteriori 400 euro per la prova, che venivano detratti su un eventuale acquisto di un'autovettura o altrimenti andavano persi. Inutile dirvi che con 400 euro mi affitto una macchina per più di una settimana, e che con molta amarezza ho rifiutato la prova, ed essendo un impiegato ho perso due giorni di ferie che avevo preso per godermi l'autovettura.
Debora
24/09/2010 alle 10:17:03io l'ho comprata ad apr 09 è fantastica, ho la versione 1200 tce 100 cv dynamique con pacchetto elegance (vetri oscurati e fari ridisegnati). Dentro è super spaziosa ci si sta in 4 nei lunghi viaggi senza soffrire di mal di gambe e si carica veramente di tutto. Ottimo rapporto qualità prezzo per le famiglie di oggi è l'ideale. Credetemi silenziosa, scattante, agile, comoda, economica. Non so perchè la Renault non la spinga di più nella vendita, comunque chi la possiede ne è entusiasta!!!! ciao
marianna
30/11/2009 alle 17:22:13io l'ho comprata il 4 novembre ,è fantastica la consiglio soprattutto se avete dei bambini ,è molto spaziosa .tra l' altro la versione 1,5 d c i da 85 cv vi fa risparmiare tanto carburante
Annyms
12/11/2009 alle 18:30:28Bellissima la gmodus. compratelaaaaa