Disponibile nelle versioni 3 e 5 porte e in quattro allestimenti che vanno dalla più votata al fuoristrada puro, la versione Land Cruiser, fino alla più accessoriata Lounge+, passando per gli allestimenti Active e Lounge, dal design sempre sportivo e dinamico ma decisamente curato e raffinato, arriva in Italia il Toyota Land Cruiser 2018, nuova versione del suv rivista nel design, nei motori e nella dotazione.
Caratterizzato da un nuovo frontale, con proiettori, cofano, griglia del radiatore, parafango e paraurti anteriori, prese d'aria nel fascione riviste, e da un nuovo abitacolo dove spicca una nuova plancia e nuova strumentazione, il nuovo Toyota Land Cruiser 2018 arriva con un’unica motorizzazione. Stiamo parlando del motore diesel 2.8 D-4D euro 6 da 177 CV e 450 Nm se abbinato al cambio automatico Super ECT a 6 rapporti, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 12,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 175 km/h, con consumi ed emissioni che si attestano, in media, rispettivamente sui 7,4 l/100 km e sui 194 g/km.
Se, invece, si sceglie il cambio manuale a 6 rapporti, il nuovo Land Cruiser 2.8 D-4D sviluppa una coppia massima pari a 420 Nm, accelera da 0 a100 km/h in 12,1 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 175 km/h, con consumi ed emissioni che scendono, rispettivamente, a 7,2 l/100 km e 190 g/km. Per quanto riguarda, infine, la dotazione, ricca quella di serie che comprende ventilazione per i sedili anteriori e riscaldamento per quelli posteriori, sistema di infotrattenimento di bordo con il Touch 2&Go con schermo da 8 pollici, e avanzati sistemi di sicurezza come il pacchetto Safety Sense (Pre-Crash con rilevamento pedoni, Adaptive Cruise Control, Lane Departure Alert, abbaglianti automatici e telecamera per leggere i cartelli stradali.
Video: Toyota Land Cruiser 2018
Video: Toyota Land Cruiser 2018- Prova su strada