E' indiscutibilmente al centro delle attenzioni la nuova Mercedes GLA, che dopo tanto parlare adesso è anche finalmente ordinabile. Una vettura che in virtù di 442 cm di lunghezza si va a posizionare con merito nel segmento delle crossover, insidiando il trono di mostri sacri come la BMW X1.
Mercedes è sinonimo di qualità, e la possiamo apprezzare nella gamma motori. Che hanno un comune denominatore, vale a dire il fatto che sono tutti propulsori turbocompressi.
La scelta è davvero vasta, e va dalla versione per il mercato italiano 200 CDI, col 2.1 turbodiesel common-rail da 136 CV con un prezzo di listino di 32.000 euro coniugato all’allestimento Executive, per intenderci quello di accesso alla gamma.
Ma le sorprese non finiscono qui, perchè se proprio amate la versione diesel ecco che per gli amanti delle vetture più potenti c'è la 220 CDI. Si sale però di prezzo, arrivando fino a 38.390 euro con cui avrete anche però il cambio robotizzato a doppia frizione.
Mercedes non si è dimenticata certo degli amanti del benzina, e in questo senso non si può non citare la 200 (1.6 turbo da 156 CV) proposta a soli 31.760 euro e la 250 (211 CV) che ha un costo di 37.190 euro.
Per averla però bisognerà aspettare la prossima estate, perchè non sarà disponibile prima di maggio. Ci sono anche gli appassionati di trazione integrale permanente 4MATIC (con ripartizione di coppia variabile in automatico), e in questo caso il costo sale di 2.280-2.390 euro, abbinabile alla 200 nella variante 4x2.
Nuova Mercedes Gla 2013: motori e prezzi
Nuova Mercedes Gla 2013: motori e prezzi