Il Salone di di Parigi è alle porte e sarà l'occasione per vedere cosa sarà in grado di offrire l'attesa seconda generazione della gamma Skoda GreenLine. La notizia è che sarà disponibile su tutti i modelli. E dunque anche sulle Yeti e Superb Wagon. Dunque massima attenzione al risparmio di carburante e all'inquinamento minimo.
In questo senso è fondamentale l'adozione del sistema Start/Stop, meccanismo grazie al quale il motore si spegne in automatico ogni qualvolta il propulsore viene portato a velocità zero per poi ripartire quando si accelera. Ma non solo: c'è anche l'utilissimo sistema di recupero energia in fase di frenata, è stata riprogrammata la centralina del motore e sono stati adottati pneumatici con bassa resistenza al rotolamento che contribuiscono a ridurre i consumi.
Anche grazie a ritocchi della carrozzeria che grazie a un'aerodinamica migliorata abbattono la resistenza dell'aria. I motori adottati sono il 1.2 TDI 75 CV per Fabia e Roomster e 1.6 TDI 105 CV per Yeti, Octavia e Superb. Il tutto comporta per la Skoda Fabia e la Fabia Wagon GreenLine con il 1.2 TDI un consumo combinato di 3,4 l di gasolio per 100 km con emissioni di CO2 di soli 89 g/km.
Invece parlando della Roomster GreenLine, sempre con un 3 cilindri common rail, i consumi si attestano in media su 4,2 l/100 km con emissioni di 109 g/km di CO2. Spostandoci invece sulla nuova Skoda Octavia GreenLine, sia in versione berlina e station wagon, va sottolineato un consumo di 3,8 l/100 km con emissioni di 99 g/km di CO2. Se volete potrete scegliere anche la versione Green tec con la quale il consumo combinato scende ulteriormente fino a 4,2 l/100 km con emissioni di 109 g/km di CO2.
Video Nuova Skoda Yeti 2010
Video Nuova Skoda Superb