Sempre più piccole, sempre più ecologiche. Il futuro delle vetture prettamente da città si spinge sempre più verso la frontiera di una sorta di motorini elettrici coperti.
Almeno è quello che emerge forte guardando le indicazioni che arrivano dalle principali case automobilistiche presenti al Salone di Francoforte 2011 in programma a partire da questa settimana, per la precisione il 15 settembre.
Un tipo di vettura che viene amichevolmente ma non ancora ufficialmente definita super mini, e che rende l'idea di cosa si vuole realizzare. Grande curiosità, in occasione della kermesse tedesca, arriva dal nuovo modello Opel, anche perchè si tratta dell'ultima realizzata in ordine di tempo e per questo la vettura che desta più curiosità.
Il modello in questione verrà presentato negli stand del Salone e promette qualcosa come cento chilometri di autonomia. Davvero tanti se si considera che è una vettura pensata appositamente per la città. Se si calcola che in città si percorre nei giorni lavorativi una media di 20 chilometri al giorno, nei casi più estremi, ecco che si comprende come questi cento chilometri di autonomia potrebbero bastare alla maggior parte delle persone per viaggiare comodamente dal lunedì al venerdì, per poi ricaricare l'auto nel weekend, usandola anche per qualche gita fuori porta.
Una vettura che infatti vi consente di raggiungere anche i 120 chilometri orari, e allora ecco che la vettura ve benissimo anche per andare a fare qualche escursione di una trentina di chilometri fuori città. Una vettura che potrebbe davvero rivoluzionare il modo di spostarsi in ecologia e praticità con un occhio al risparmio.
Video Nuova city car elettrica Opel 2011 al Salone di Francoforte
Video auto elettriche del futuro